Prima di arrivare nell’ultima città da visitare, ci siamo fermati a Dodoni dove abbiamo potuto ammirare lo splendido teatri di Dodoni che a me ha richiamato molto quello di Epidauro. Terminata la visita ci siamo diretti verso Ioannina che è una città che si lascia scoprire piano. Si affaccia sul lago Pamvotida, circondata da montagne
Ci sono luoghi che sembrano usciti da un sogno, e Meteore è uno di questi. In mezzo alla pianura della Tessaglia, all’improvviso, si alzano enormi pilastri di roccia, verticali, imponenti, quasi irreali. E in cima, come se sfidassero la gravità, sorgono antichi monasteri ortodossi, costruiti secoli fa da monaci in cerca di silenzio e isolamento.
Arrivare a Delfi è un po’ come trovarsi sospesi tra cielo e terra. Il sito archeologico si arrampica lungo il fianco del Monte Parnaso, con una vista che si apre sulla valle del fiume Pleistos, tra ulivi e silenzi. Non è difficile capire perché gli antichi greci lo considerassero l’ombelico del mondo. Delfi era il
Arrivare a Olimpia è un po’ come entrare in un’altra dimensione. Non ci sono folle, né rumori di città: solo il frinire delle cicale, il profumo della terra e una distesa di rovine che raccontano storie di atleti, dei e pellegrini. Il sito archeologico è immerso nel verde, e si gira facilmente a piedi. Si