• Home
  • Cuba
    • La Habana
    • Santa Clara, Trinidad e Cienfuegos
    • Cayo Blanco e l’incontro con i delfini a Cuba
  • Grecia
    • Atene la capitale della cultura classica, l’Acropoli
    • Atene, tra musei, Agorà e Capo Sunio
    • Da Atene a Olimpia, viaggio tra l’Attica e il Peloponneso
    • Olimpia: tra templi, ulivi e silenzi antichi
    • Delfi: dove parlavano gli dei
    • Meteore: sospese tra cielo e roccia
    • Ioannina: tra lago, castelli e storie ottomane
  • Italia
    • Lombardia
    • Piemonte
  • Messico
    • Cobà, la piramide più alta del Messico
    • Cenote di Multum-Ha
    • Holbox, un’isola tra Caraibi e Golfo del Messico

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Gen    

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Aprile 2017

Categorie

  • Cuba
  • Grecia
  • Italia
  • Lombardia
  • Messico
  • Piemonte
Viaggi per il mondoDiario di viaggio per chi ama i viaggi
  • Home
  • Cuba
    • La Habana
    • Santa Clara, Trinidad e Cienfuegos
    • Cayo Blanco e l’incontro con i delfini a Cuba
  • Grecia
    • Atene la capitale della cultura classica, l’Acropoli
    • Atene, tra musei, Agorà e Capo Sunio
    • Da Atene a Olimpia, viaggio tra l’Attica e il Peloponneso
    • Olimpia: tra templi, ulivi e silenzi antichi
    • Delfi: dove parlavano gli dei
    • Meteore: sospese tra cielo e roccia
    • Ioannina: tra lago, castelli e storie ottomane
  • Italia
    • Lombardia
    • Piemonte
  • Messico
    • Cobà, la piramide più alta del Messico
    • Cenote di Multum-Ha
    • Holbox, un’isola tra Caraibi e Golfo del Messico
La Habana Cuba
Cuba

La Habana

Il 04/24/2017 da eligio

Il viaggio è iniziato con un’escursione a La Habana, conosciuta anche come Havana, situata a circa 150 km da Varadero. La partenza alle 8:30 ha permesso di iniziare la giornata senza troppo stress, pronti per immergerci nella storia e nella cultura cubana.

Prima Tappa: Matanzas e i Ponti

Varadero si trova nella regione di Matanzas. La città di Matanzas, capoluogo della regione, richiama un tragico evento storico del 1500 dove per rappresaglia gli spagnoli fecero una “mattanza” dei villaggi degli indigeni. La città è conosciuta anche come “la città dei ponti” per via delle numerose strutture che attraversano la città, tra cui il ponte più alto di tutta Cuba.

Sosta Ristoro: Piña Colada e Storia del Rum

Lungo la strada, fermandosi in strutture che richiamano degli autogrill, si possono cominciare a degustare alcune delle bevande caratteristiche di Cuba, tra cui la piña colada. Riprendendo la strada, e lungo il tragitto, si possono vedere le industrie di rum, o ron alla spagnola.
Interessante è la storia dell’Havana Club (la più famosa azienda produttrice di Rum made in Cuba); infatti Bacardi prima della conquista di Cuba da parte di Castro riuscì a portare negli USA la sede legale e tutto, l’Havana Club no e quindi fu nazionalizzata.

Arrivo a La Habana e Piazza della Rivoluzione

Tra strada, e la tappa all’autogrill, ci vogliono quasi quattro ore per arrivare a La Habana, pronti per esplorare la città.. Per iniziare si può fare un giro panoramico per la città osservando i contrasti della capitale cubana. La prima tappa può essere la maestosa Piazza della Rivoluzione, simbolo del passato rivoluzionario cubano.

Pomeriggio a La Habana Vieja

Dopo un veloce pranzo, si può cominciare il giro a piedi per la città iniziando da La Habana Vieja, cuore storico della capitale. La visita può durare di circa tre ore e si potranno ammirare la storia e l’architettura della città, inclusa la possibilità di visitare i diversi musei. Successivamente ci si dirige verso le cinque piazze principali che caratterizzano la zona storica e si possono anche vedere come alcune chiese sono state trasformate in altri edifici, la splendida Cattedrale e l’albergo dove soggiornò Ernest Hemingway. Immancabile una sosta alla celebre Bodeguita del Medio per un autentico mojito cubano.

Riflessioni Finali su La Habana

La mia impressione su La Habana? Una città ricca di fascino e contraddizioni. Nonostante il suo disordine apparente, soprattutto a livello architettonico, La Habana conserva un’atmosfera unica, difficile da trovare altrove. Non sembra affatto la capitale di uno stato, eppure proprio questo aspetto contribuisce al suo fascino particolare.

Un itinerario che mescola storia, cultura e tradizione, perfetto per chi vuole scoprire l’anima autentica di Cuba.

Habana Cuba
Qatar Airways Sorprendi i tuoi cari con una visita! Utilizza il codice promo FLYQR per usufruire di una franchigia bagaglio di 40 kg.
Hotels in Dubai Dubai

Copyright 2025  Viaggi per il mondo | Privacy Policy   Cookie Policy