• Home
  • Cuba
    • La Habana
    • Santa Clara, Trinidad e Cienfuegos
    • Cayo Blanco e l’incontro con i delfini a Cuba
  • Grecia
    • Atene la capitale della cultura classica, l’Acropoli
    • Atene, tra musei, Agorà e Capo Sunio
    • Da Atene a Olimpia, viaggio tra l’Attica e il Peloponneso
    • Olimpia: tra templi, ulivi e silenzi antichi
    • Delfi: dove parlavano gli dei
    • Meteore: sospese tra cielo e roccia
    • Ioannina: tra lago, castelli e storie ottomane
  • Italia
    • Lombardia
    • Piemonte
  • Messico
    • Cobà, la piramide più alta del Messico
    • Cenote di Multum-Ha
    • Holbox, un’isola tra Caraibi e Golfo del Messico

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Gen    

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Aprile 2017

Categorie

  • Cuba
  • Grecia
  • Italia
  • Lombardia
  • Messico
  • Piemonte
Viaggi per il mondoDiario di viaggio per chi ama i viaggi
  • Home
  • Cuba
    • La Habana
    • Santa Clara, Trinidad e Cienfuegos
    • Cayo Blanco e l’incontro con i delfini a Cuba
  • Grecia
    • Atene la capitale della cultura classica, l’Acropoli
    • Atene, tra musei, Agorà e Capo Sunio
    • Da Atene a Olimpia, viaggio tra l’Attica e il Peloponneso
    • Olimpia: tra templi, ulivi e silenzi antichi
    • Delfi: dove parlavano gli dei
    • Meteore: sospese tra cielo e roccia
    • Ioannina: tra lago, castelli e storie ottomane
  • Italia
    • Lombardia
    • Piemonte
  • Messico
    • Cobà, la piramide più alta del Messico
    • Cenote di Multum-Ha
    • Holbox, un’isola tra Caraibi e Golfo del Messico
Teatro di Dodoni Grecia
Grecia

Ioannina: tra lago, castelli e storie ottomane

Il 08/30/2019 da eligio

Prima di arrivare nell’ultima città da visitare, ci siamo fermati a Dodoni dove abbiamo potuto ammirare lo splendido teatri di Dodoni che a me ha richiamato molto quello di Epidauro.

Terminata la visita ci siamo diretti verso Ioannina che è una città che si lascia scoprire piano. Si affaccia sul lago Pamvotida, circondata da montagne e silenzi, con un centro storico che mescola pietra, minareti e vicoli pieni di vita. È una Grecia diversa, più intima, dove il tempo sembra scorrere con un altro ritmo.

Il cuore della città è il Kastro, la cittadella fortificata che racchiude secoli di storia. Dentro le mura si cammina tra moschee, musei e case basse, con il lago sempre lì, a fare da sfondo. Qui visse Ali Pascià, figura leggendaria e controversa dell’epoca ottomana, la cui tomba si trova accanto alla Moschea di Fethiye, in uno dei punti più suggestivi della città.

Poco fuori dal centro si può visitare la Grotta di Perama, un mondo sotterraneo fatto di stalattiti e passaggi scolpiti dal tempo.

Ma il vero respiro di Ioannina è il suo lago. Una passeggiata lungo le rive, magari al tramonto, è uno dei momenti più belli da vivere qui. Dal piccolo molo partono le barche per l’isola del lago, un villaggio senza auto, dove si trovano monasteri, taverne e il museo dedicato proprio ad Ali Pascià, nel luogo dove fu ucciso.

Ioannina è anche un ottimo punto di partenza per esplorare l’Epiro: il sito antico di Dodoni, i villaggi in pietra dello Zagori, e la spettacolare gola di Vikos sono tutti a poca distanza.

Questa è stata l’ultima tappa di questo lungo viaggio per parte della Grecia, da qui ci siamo diretti verso Igoumenista per riprendere il traghetto e rientrare in Italia; a termine un viaggio che ha fatto scoprire la Grecia antica e quella moderna, un viaggio tra cultura, colori e cibo che non sono tanto diversi da quelli del meridione dell’Italia… il viaggio è stato un andare all’origine della civiltà greca e quindi a quella nostra occidentale… un viaggio che consigliamo a tutti.

Ioannina Grecia
Ioannina Grecia
Tags: Grecia, Ioannina

Qatar Airways Sorprendi i tuoi cari con una visita! Utilizza il codice promo FLYQR per usufruire di una franchigia bagaglio di 40 kg.
Hotels in Dubai Dubai

Paesi

  • Cuba
  • Grecia
  • Italia
  • Lombardia
  • Messico
  • Piemonte

Copyright 2025  Viaggi per il mondo | Privacy Policy   Cookie Policy